Fresatura CNC: versatilità e precisione nella meccanica di alta qualità
Nel panorama delle lavorazioni meccaniche di precisione, la fresatura CNC rappresenta una fase chiave, in grado di combinare flessibilità operativa, accuratezza dimensionale e qualità superficiale elevata. In Luxinox, questa lavorazione è parte integrante di un processo produttivo evoluto, progettato per rispondere alle esigenze dei settori più esigenti: dall’elettromedicale all’oleodinamico, dalla meccanica industriale all’automazione.
Cos’è la fresatura e perché è così strategica
La fresatura è un processo di lavorazione per asportazione di truciolo in cui l’utensile (fresa) ruota sul proprio asse mentre il pezzo compie movimenti coordinati lungo uno o più assi. Il controllo numerico computerizzato (CNC) consente di eseguire lavorazioni complesse e multiasse su materiali metallici e plastici con una precisione che può raggiungere tolleranze centesimali.
A differenza del tornio, dove è il pezzo a ruotare durante la lavorazione, in fresatura è l’utensile a ruotare, consentendo geometrie di lavorazione più complesse.
Questo processo permette di operare su superfici piane, curve, cave, fori e profili sagomati, rendendo la fresatura particolarmente adatta alla realizzazione di componenti meccanici personalizzati e alla prototipazione di elementi ad elevata complessità.

Come Luxinox gestisce le lavorazioni di fresatura
Il reparto fresatura di Luxinox è dotato di centri di lavoro orizzontali e verticali, da 3, 4 e 5 assi in continuo, che permettono l’esecuzione automatizzata di più operazioni in un’unica presa pezzo, riducendo gli errori e ottimizzando tempi e costi.
Ogni processo è sviluppato internamente, a partire dalla programmazione CAD/CAM fino al controllo qualità finale, effettuato tramite strumenti metrologici 3D. L’integrazione tra automazione, know-how e sistemi digitali consente di gestire produzioni su disegno, garantendo costanza nei risultati anche su geometrie complesse e materiali difficili come acciai inox, leghe d’alluminio e bronzo.

I vantaggi della fresatura CNC nel processo produttivo Luxinox
L’investimento continuo in tecnologia e competenze rende la fresatura una leva fondamentale per la competitività di Luxinox. Tra i principali vantaggi per il cliente:
- Precisione e finitura elevata anche su forme complesse
- Ripetibilità e controllo di processo su lotti medio-piccoli
- Flessibilità nei materiali lavorabili (inox, acciai speciali, alluminio, plastica)
- Tempi ridotti e maggiore efficienza grazie a macchine multitasking e sistemi robotizzati
- Qualità certificata UNI EN ISO 9001:2015 con report dimensionale su richiesta